- Home
- La Cdm femminile torna a Jasna dopo 32 anni. Dieci azzurre al via fra gigante e slalom
La Cdm femminile torna a Jasna dopo 32 anni. Dieci azzurre al via fra gigante e slalom
Sono nove le azzurre che prenderanno parte sabato 5 marzo al gigante femminile sulla pista slovacca di Jasna, dove il circuito di Coppa del mondo torna a distanza di quasi 32 anni, quando Roswitha Steiner si impose nel 1984 in slalom davanti a Perinne Pelen e Paoletta Magoni Sforza. Il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha convocato Federica Brignone (quarta nella classifica di specialità dietro a Brem, Rebensubrg e Gut), Nadia Fanchini, Francesca Marsaglia, Manuela Moelgg, Irene Curtoni, Elena Curtoni, Marta Bassino, Sofia Goggia e Nicole Agnelli, mentre Chiara Costazza, Brignone, Irene Curtoni, Agnelli e Moelgg gareggeranno in slalom domenica 6 marzo. Al momento sono qualificate in gigante per le finali a 25 di St. Moritz Brignone, Moelgg, Fanchini, Bassino, Irene Curtoni, Goggia, Marsaglia ed Elena Curtoni, mentre in slalom sono dentro Irene Curtoni e Moelgg, con Costazza fuori di una sola posizione.
La Cdm femminile torna a Jasna dopo 32 anni. Dieci azzurre al via fra gigante e slalom
Sono nove le azzurre che prenderanno parte sabato 5 marzo al gigante femminile sulla pista slovacca di Jasna, dove il circuito di Coppa del mondo torna a distanza di quasi 32 anni, quando Roswitha Steiner si impose nel 1984 in slalom davanti a Perinne Pelen e Paoletta Magoni Sforza. Il direttore sportivo Massimo Rinaldi ha convocato Federica Brignone (quarta nella classifica di specialità dietro a Brem, Rebensubrg e Gut), Nadia Fanchini, Francesca Marsaglia, Manuela Moelgg, Irene Curtoni, Elena Curtoni, Marta Bassino, Sofia Goggia e Nicole Agnelli, mentre Chiara Costazza, Brignone, Irene Curtoni, Agnelli e Moelgg gareggeranno in slalom domenica 6 marzo. Al momento sono qualificate in gigante per le finali a 25 di St. Moritz Brignone, Moelgg, Fanchini, Bassino, Irene Curtoni, Goggia, Marsaglia ed Elena Curtoni, mentre in slalom sono dentro Irene Curtoni e Moelgg, con Costazza fuori di una sola posizione.