- Home
- Pirovano settima nel gigante II di Borovets, sempre 3/a nella generale. Crociato rotto per Pichler
Pirovano settima nel gigante II di Borovets, sempre 3/a nella generale. Crociato rotto per Pichler
La svizzera Simone Wild vince in rimonta dal terzo posto il secondo gigante di Borovets, in Bulgaria, valido per il circuito di Coppa Europa. Wild, sovverte la classifica grazie ad una superba seconda manche e si mette alle spalle la francese Clara Direz e la leader di metà gara, l’austriaca Stephanie Brunner. Buona gara per l’azzurra Laura Pirovano che risale dal nono al settimo posto nella seconda manche e mantiene la terza posizione nella classifica assoluta, recuperando qualche punto alla leader, la norvegese Maren Skjoeld, prima con 803, davanti a Stephanie Brunner con 735. Pirovano ne ha 649 e precede l’altra azzurra Verena Gasslitter con 551 punti, nonostante l’uscita di oggi.
Nella gara odiernma hanno fatto punti anche Jole Galli, 22/a, Giulia Lorini (fresca di prima convocazione in Coppa del Mondo per lo slalom di Crans Montana) 24/a e Martina Perruchon 26/a. Oltre il 30 Asja Zenere mentre sono uscite Michela Azzola e Verena Gasslitter.
Purtroppo la squadra femminile di Coppa Europa perde Karoline Pichler per infortunio avvenuto durante il gigante di venerdì. Gli esiti degli esami hanno confermato la diagnosi di rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro e la giovane azzurra sarà operata oggi stesso a Bolzano. La sfortunata altoatesina era reduce dalla rottura del menisco del ginocchio destro, dopo un infortunio occorsole il 14 gennaio del 2015.
Ordine d’arrivo GS femminile Coppa Europa Borovets (Bul):
1 WILD Simone SUI +0.33 3 1:06.11 1 2:15.32
2 DIREZ Clara FRA +0.31 2 +0.39 6 2:15.69 +0.37
3 BRUNNER Stephanie AUT 1:08.88 1 +0.86 14 2:15.85 +0.53
4 HAASER Ricarda AUT +0.77 5 +0.26 3 2:16.02 +0.70
5 SCHNEEBERGER Rosina AUT +0.67 4 +0.67 11 2:16.33 +1.01
6 MASSIOS Marie FRA +1.30 7 +0.41 7 2:16.70 +1.38
7 PIROVANO Laura ITA +1.51 9 +0.34 4 2:16.84 +1.52
8 FRASSE SOMBET Coralie FRA +0.89 6 +1.03 18 2:16.91 +1.59
9 KASPER Vanessa SUI +1.40 8 +0.57 9 2:16.96 +1.64
10 SKJOELD Maren NOR +2.05 11 +0.60 10 2:17.64 +2.32
11 FORNI Josephine FRA +1.53 10 +1.30 21 2:17.82 +2.50
12 KOPP Rahel SUI +2.24 14 +0.76 13 2:17.99 +2.67
13 SUTER Jasmina SUI +3.05 23 +0.20 2 2:18.24 +2.92
14 TKACHENKO Ekaterina RUS +2.39 15 +0.88 15 2:18.26 +2.94
15 LIENSBERGER Katharina AUT +2.50 17 +1.02 17 2:18.51 +3.19
22 GALLI Jole ITA +2.89 19 +1.22 19 2:19.10 +3.78
24 LORINI Giulia ITA +3.47 30 +0.99 16 2:19.45 +4.13
26 PERRUCHON Martina ITA +2.96 20 +1.89 27 2:19.84 +4.52
Pirovano settima nel gigante II di Borovets, sempre 3/a nella generale. Crociato rotto per Pichler
La svizzera Simone Wild vince in rimonta dal terzo posto il secondo gigante di Borovets, in Bulgaria, valido per il circuito di Coppa Europa. Wild, sovverte la classifica grazie ad una superba seconda manche e si mette alle spalle la francese Clara Direz e la leader di metà gara, l’austriaca Stephanie Brunner. Buona gara per l’azzurra Laura Pirovano che risale dal nono al settimo posto nella seconda manche e mantiene la terza posizione nella classifica assoluta, recuperando qualche punto alla leader, la norvegese Maren Skjoeld, prima con 803, davanti a Stephanie Brunner con 735. Pirovano ne ha 649 e precede l’altra azzurra Verena Gasslitter con 551 punti, nonostante l’uscita di oggi.
Nella gara odiernma hanno fatto punti anche Jole Galli, 22/a, Giulia Lorini (fresca di prima convocazione in Coppa del Mondo per lo slalom di Crans Montana) 24/a e Martina Perruchon 26/a. Oltre il 30 Asja Zenere mentre sono uscite Michela Azzola e Verena Gasslitter.
Purtroppo la squadra femminile di Coppa Europa perde Karoline Pichler per infortunio avvenuto durante il gigante di venerdì. Gli esiti degli esami hanno confermato la diagnosi di rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro e la giovane azzurra sarà operata oggi stesso a Bolzano. La sfortunata altoatesina era reduce dalla rottura del menisco del ginocchio destro, dopo un infortunio occorsole il 14 gennaio del 2015.
Ordine d’arrivo GS femminile Coppa Europa Borovets (Bul):
1 WILD Simone SUI +0.33 3 1:06.11 1 2:15.32
2 DIREZ Clara FRA +0.31 2 +0.39 6 2:15.69 +0.37
3 BRUNNER Stephanie AUT 1:08.88 1 +0.86 14 2:15.85 +0.53
4 HAASER Ricarda AUT +0.77 5 +0.26 3 2:16.02 +0.70
5 SCHNEEBERGER Rosina AUT +0.67 4 +0.67 11 2:16.33 +1.01
6 MASSIOS Marie FRA +1.30 7 +0.41 7 2:16.70 +1.38
7 PIROVANO Laura ITA +1.51 9 +0.34 4 2:16.84 +1.52
8 FRASSE SOMBET Coralie FRA +0.89 6 +1.03 18 2:16.91 +1.59
9 KASPER Vanessa SUI +1.40 8 +0.57 9 2:16.96 +1.64
10 SKJOELD Maren NOR +2.05 11 +0.60 10 2:17.64 +2.32
11 FORNI Josephine FRA +1.53 10 +1.30 21 2:17.82 +2.50
12 KOPP Rahel SUI +2.24 14 +0.76 13 2:17.99 +2.67
13 SUTER Jasmina SUI +3.05 23 +0.20 2 2:18.24 +2.92
14 TKACHENKO Ekaterina RUS +2.39 15 +0.88 15 2:18.26 +2.94
15 LIENSBERGER Katharina AUT +2.50 17 +1.02 17 2:18.51 +3.19
22 GALLI Jole ITA +2.89 19 +1.22 19 2:19.10 +3.78
24 LORINI Giulia ITA +3.47 30 +0.99 16 2:19.45 +4.13
26 PERRUCHON Martina ITA +2.96 20 +1.89 27 2:19.84 +4.52