- Home
- Storica tripletta norvegese nel superG della Gardena. Ottavo Paris: “Sento che la fiducia sta tornando”
Storica tripletta norvegese nel superG della Gardena. Ottavo Paris: “Sento che la fiducia sta tornando”
Insieme alla vittoria di Aksel Lund Svindal sulla Saslong arriva anche una storica tripletta – prima volta nella velocità, già successo in combinata nel ’94 (Aamodt, Kjes e Strand Nilsen a Chamonix) e in slalom nel ’98 (Furuseth, Jagge e Stiansen a Yong Pyong) – per i norvegesi che colonizzano questa prima parte della stagione di stile “nordico”. Svindal, Kjetil Jansrud e l’emergente Aleksander Aamodt Kilde fanno uno, due e tre e chiudono il passo a ogni altro atleta per il podio. La gara, difficile ed emozionante, ha visto il tre scandinavi chiudere con i tempi di 1’28″12 per l’imbattuto Svindal, per la quarta volta vincente nel SG della Gardena, seriamente intenzionato a mettere il suo sigillo su tutte le gare di velocità della stagione, 34 centesimi in più per Jansrud e 44 in più per Kilde. Il primo degli “altri” è il campione olimpico della discesa Matthias Mayer, staccato di soli 10 centesimi dal podio.
Buona gara per Dominik Paris, ottavo a 1″25 dal vincitore, ma l’azzurro della Val d’Ultimo sta crescendo di rendimento gara dopo gara. “Ho fatto qualche errore nella parte alta – ha detto Paris – ma poi sono riuscito a fare una buona gara nella parte bassa della pista. È un risultato molto importante per la fiducia, che sta tornando, e domani c’è una discesa nella quale proverò a cercare un buon risultato, come faccio sempre”.
Gli altri italiani a punti, sono tutti attorno alla ventesima piazza: Christof Innerhofer è 21/o, Peter Fill 23/o, Matteo Marsaglia 25/o, Mattia Casse 26/o. Fuori dai trenta Werner Heel e Emanuele Buzzi, mentre è caduto, per fortuna senza conseguenze, Luca De Aliprandini.
Domani il via alla discesa della Salong alle 12.15 con diretta su Rai Sport ed Eurosport.
Ordine d’arrivo SG maschile Val Gardena (Ita):
1 SVINDAL Aksel Lund 1982 NOR 1:28.12
2 JANSRUD Kjetil 1985 NOR 1:28.46 +0.34
3 KILDE Aleksander Aamodt 1992 NOR 1:28.56 +0.44
4 MAYER Matthias 1990 AUT 1:28.66 +0.54
5 WEIBRECHT Andrew 1986 USA 1:29.13 +1.01
6 THEAUX Adrien 1984 FRA 1:29.17 +1.05
7 STREITBERGER Georg 1981 AUT 1:29.35 +1.23
8 SCHWEIGER Patrick 1990 AUT 1:29.37 +1.25
8 PARIS Dominik 1989 ITA 1:29.37 +1.25
10 KRIECHMAYR Vincent 1991 AUT 1:29.38 +1.26
11 WEBER Ralph 1993 SUI 1:29.44 +1.32
12 GUAY Erik 1981 CAN 1:29.53 +1.41
13 TUMLER Thomas 1989 SUI 1:29.55 +1.43
14 SANDER Andreas 1989 GER 1:29.57 +1.45
15 FAYED Guillermo 1985 FRA 1:29.64 +1.52
16 FRANZ Max 1989 AUT 1:29.65 +1.53
17 FERSTL Josef 1988 GER 1:29.67 +1.55
18 BAUMANN Romed 1986 AUT 1:29.79 +1.67
19 GANONG Travis 1988 USA 1:29.80 +1.68
20 REICHELT Hannes 1980 AUT 1:29.85 +1.73
21 GOLDBERG Jared 1991 USA 1:29.86 +1.74
21 INNERHOFER Christof 1984 ITA 1:29.86 +1.74
23 FILL Peter 1982 ITA 1:29.92 +1.80
24 MUZATON Maxence 1990 FRA 1:30.00 +1.88
25 MARSAGLIA Matteo 1985 ITA 1:30.03 +1.91
26 CASSE Mattia 1990 ITA 1:30.04 +1.92
27 VILETTA Sandro 1986 SUI 1:30.05 +1.93
28 KROELL Klaus 1980 AUT 1:30.10 +1.98
28 NYMAN Steven 1982 USA 1:30.10 +1.98
30 JANKA Carlo 1986 SUI 1:30.16 +2.04
42 HEEL Werner 1982 ITA 1:30.62 +2.50
53 BUZZI Emanuele 1994 ITA 1:31.52 +3.40
Storica tripletta norvegese nel superG della Gardena. Ottavo Paris: “Sento che la fiducia sta tornando”
Insieme alla vittoria di Aksel Lund Svindal sulla Saslong arriva anche una storica tripletta – prima volta nella velocità, già successo in combinata nel ’94 (Aamodt, Kjes e Strand Nilsen a Chamonix) e in slalom nel ’98 (Furuseth, Jagge e Stiansen a Yong Pyong) – per i norvegesi che colonizzano questa prima parte della stagione di stile “nordico”. Svindal, Kjetil Jansrud e l’emergente Aleksander Aamodt Kilde fanno uno, due e tre e chiudono il passo a ogni altro atleta per il podio. La gara, difficile ed emozionante, ha visto il tre scandinavi chiudere con i tempi di 1’28″12 per l’imbattuto Svindal, per la quarta volta vincente nel SG della Gardena, seriamente intenzionato a mettere il suo sigillo su tutte le gare di velocità della stagione, 34 centesimi in più per Jansrud e 44 in più per Kilde. Il primo degli “altri” è il campione olimpico della discesa Matthias Mayer, staccato di soli 10 centesimi dal podio.
Buona gara per Dominik Paris, ottavo a 1″25 dal vincitore, ma l’azzurro della Val d’Ultimo sta crescendo di rendimento gara dopo gara. “Ho fatto qualche errore nella parte alta – ha detto Paris – ma poi sono riuscito a fare una buona gara nella parte bassa della pista. È un risultato molto importante per la fiducia, che sta tornando, e domani c’è una discesa nella quale proverò a cercare un buon risultato, come faccio sempre”.
Gli altri italiani a punti, sono tutti attorno alla ventesima piazza: Christof Innerhofer è 21/o, Peter Fill 23/o, Matteo Marsaglia 25/o, Mattia Casse 26/o. Fuori dai trenta Werner Heel e Emanuele Buzzi, mentre è caduto, per fortuna senza conseguenze, Luca De Aliprandini.
Domani il via alla discesa della Salong alle 12.15 con diretta su Rai Sport ed Eurosport.
Ordine d’arrivo SG maschile Val Gardena (Ita):
1 SVINDAL Aksel Lund 1982 NOR 1:28.12
2 JANSRUD Kjetil 1985 NOR 1:28.46 +0.34
3 KILDE Aleksander Aamodt 1992 NOR 1:28.56 +0.44
4 MAYER Matthias 1990 AUT 1:28.66 +0.54
5 WEIBRECHT Andrew 1986 USA 1:29.13 +1.01
6 THEAUX Adrien 1984 FRA 1:29.17 +1.05
7 STREITBERGER Georg 1981 AUT 1:29.35 +1.23
8 SCHWEIGER Patrick 1990 AUT 1:29.37 +1.25
8 PARIS Dominik 1989 ITA 1:29.37 +1.25
10 KRIECHMAYR Vincent 1991 AUT 1:29.38 +1.26
11 WEBER Ralph 1993 SUI 1:29.44 +1.32
12 GUAY Erik 1981 CAN 1:29.53 +1.41
13 TUMLER Thomas 1989 SUI 1:29.55 +1.43
14 SANDER Andreas 1989 GER 1:29.57 +1.45
15 FAYED Guillermo 1985 FRA 1:29.64 +1.52
16 FRANZ Max 1989 AUT 1:29.65 +1.53
17 FERSTL Josef 1988 GER 1:29.67 +1.55
18 BAUMANN Romed 1986 AUT 1:29.79 +1.67
19 GANONG Travis 1988 USA 1:29.80 +1.68
20 REICHELT Hannes 1980 AUT 1:29.85 +1.73
21 GOLDBERG Jared 1991 USA 1:29.86 +1.74
21 INNERHOFER Christof 1984 ITA 1:29.86 +1.74
23 FILL Peter 1982 ITA 1:29.92 +1.80
24 MUZATON Maxence 1990 FRA 1:30.00 +1.88
25 MARSAGLIA Matteo 1985 ITA 1:30.03 +1.91
26 CASSE Mattia 1990 ITA 1:30.04 +1.92
27 VILETTA Sandro 1986 SUI 1:30.05 +1.93
28 KROELL Klaus 1980 AUT 1:30.10 +1.98
28 NYMAN Steven 1982 USA 1:30.10 +1.98
30 JANKA Carlo 1986 SUI 1:30.16 +2.04
42 HEEL Werner 1982 ITA 1:30.62 +2.50
53 BUZZI Emanuele 1994 ITA 1:31.52 +3.40