- Home
- Vonn inarrestabile: sale a 76 vittorie in carriera e Garmisch è sua. Nadia ed Elena Fanchini 8/a e 9/a
Vonn inarrestabile: sale a 76 vittorie in carriera e Garmisch è sua. Nadia ed Elena Fanchini 8/a e 9/a
Lindsey Vonn vince per ko tecnico la discesa di Garmisch-Partenkirchen e fa il 123° podio in carriera, la vittoria numero 76, cinque successi su sei nelle discese stagionali in Coppa del Mondo (uscita in Val d’Isère). Numeri che mettono i brividi, così come il distacco che la 31enne campionessa americana infligge alla seconda classificata, la svizzera Fabienne Suter: 1 secondo e 51 centesimi. Come dire un altro sport. Terza è la padrona di casa Viktoria Rebensburg con 1″57 di ritardo.
Tanti piazzamenti per le azzurre che si infilano in quattro fra le prime 15, con Nadia ed Elena Fanchini rispettivamente all’8/o e 9/o posto, Sofia Goggia all’11/o e Daniela Merighetti 15/a con qualche rammarico per un grosso errore dopo la compressione, quando viaggiava in linea con un possibile piazzamento sul podio. Più attardate Johanna Schnarf e Francesca Marsaglia, mentre non hanno terminato la gara Elena Curtoni e Verena Stuffer.
La Vonn raggiunge i 1000 punti nella classifica di Coppa del Mondo, staccando ulteriormente Lara Gut, che oggi ha sbagliato ed è finita 14/a. Sono 127 i punti di svantaggio per la svizzera, mentre terza è la Rebensburg con 160 punti di ritardo.
Nella classifica di disciplina, la Vonn sale a 500 punti, contro i 328 della canadese Larisa Yurkiw e i 294 dell’austriaca Cornelia Huetter.
Domenica, per la Vonn, c’è la concreta possibilità di allungare la striscia dei record.
Ordine d’arrivo DH femminile CdM Garmisch – Partenkirchen (Ger):
1 VONN Lindsey USA 1:40.80
2 SUTER Fabienne SUI 1:42.31 +1.51
3 REBENSBURG Viktoria GER 1:42.37 +1.57
4 YURKIW Larisa CAN 1:42.60 +1.80
5 ROSS Laurenne USA 1:42.77 +1.97
6 WEIRATHER Tina LIE 1:42.79 +1.99
7 MIKLOS Edit HUN 1:42.93 +2.13
8 FANCHINI Nadia ITA 1:43.13 +2.33
9 FANCHINI Elena ITA 1:43.18 +2.38
10 SUTER Corinne SUI 1:43.34 +2.54
11 GOGGIA Sofia ITA 1:43.38 +2.58
12 HUETTER Cornelia AUT 1:43.40 +2.60
13 GOERGL Elisabeth AUT 1:43.41 +2.61
14 GUT Lara SUI 1:43.66 +2.86
15 MERIGHETTI Daniela ITA 1:43.71 +2.91
16 KLING Kajsa SWE 1:43.74 +2.94
17 COOK Stacey USA 1:44.18 +3.38
18 HAEHLEN Joana SUI 1:44.40 +3.60
19 FEIERABEND Denise SUI 1:44.42 +3.62
20 NUFER Priska SUI 1:44.56 +3.76
21 WILES Jacqueline USA 1:44.59 +3.79
22 BRODNIK Vanja SLO 1:44.71 +3.91
23 SCHNARF Johanna ITA 1:44.79 +3.99
24 LEDECKA Ester CZE 1:44.85 +4.05
25 COLETTI Alexandra MON 1:44.88 +4.08
26 MARSAGLIA Francesca ITA 1:44.90 +4.10
27 WORLEY Tessa FRA 1:45.13 +4.33
28 JOHNSON Breezy USA 1:45.15 +4.35
29 DORSCH Patrizia GER 1:45.17 +4.37
30 PIOT Jennifer FRA 1:45.25 +4.45
Vonn inarrestabile: sale a 76 vittorie in carriera e Garmisch è sua. Nadia ed Elena Fanchini 8/a e 9/a
Lindsey Vonn vince per ko tecnico la discesa di Garmisch-Partenkirchen e fa il 123° podio in carriera, la vittoria numero 76, cinque successi su sei nelle discese stagionali in Coppa del Mondo (uscita in Val d’Isère). Numeri che mettono i brividi, così come il distacco che la 31enne campionessa americana infligge alla seconda classificata, la svizzera Fabienne Suter: 1 secondo e 51 centesimi. Come dire un altro sport. Terza è la padrona di casa Viktoria Rebensburg con 1″57 di ritardo.
Tanti piazzamenti per le azzurre che si infilano in quattro fra le prime 15, con Nadia ed Elena Fanchini rispettivamente all’8/o e 9/o posto, Sofia Goggia all’11/o e Daniela Merighetti 15/a con qualche rammarico per un grosso errore dopo la compressione, quando viaggiava in linea con un possibile piazzamento sul podio. Più attardate Johanna Schnarf e Francesca Marsaglia, mentre non hanno terminato la gara Elena Curtoni e Verena Stuffer.
La Vonn raggiunge i 1000 punti nella classifica di Coppa del Mondo, staccando ulteriormente Lara Gut, che oggi ha sbagliato ed è finita 14/a. Sono 127 i punti di svantaggio per la svizzera, mentre terza è la Rebensburg con 160 punti di ritardo.
Nella classifica di disciplina, la Vonn sale a 500 punti, contro i 328 della canadese Larisa Yurkiw e i 294 dell’austriaca Cornelia Huetter.
Domenica, per la Vonn, c’è la concreta possibilità di allungare la striscia dei record.
Ordine d’arrivo DH femminile CdM Garmisch – Partenkirchen (Ger):
1 VONN Lindsey USA 1:40.80
2 SUTER Fabienne SUI 1:42.31 +1.51
3 REBENSBURG Viktoria GER 1:42.37 +1.57
4 YURKIW Larisa CAN 1:42.60 +1.80
5 ROSS Laurenne USA 1:42.77 +1.97
6 WEIRATHER Tina LIE 1:42.79 +1.99
7 MIKLOS Edit HUN 1:42.93 +2.13
8 FANCHINI Nadia ITA 1:43.13 +2.33
9 FANCHINI Elena ITA 1:43.18 +2.38
10 SUTER Corinne SUI 1:43.34 +2.54
11 GOGGIA Sofia ITA 1:43.38 +2.58
12 HUETTER Cornelia AUT 1:43.40 +2.60
13 GOERGL Elisabeth AUT 1:43.41 +2.61
14 GUT Lara SUI 1:43.66 +2.86
15 MERIGHETTI Daniela ITA 1:43.71 +2.91
16 KLING Kajsa SWE 1:43.74 +2.94
17 COOK Stacey USA 1:44.18 +3.38
18 HAEHLEN Joana SUI 1:44.40 +3.60
19 FEIERABEND Denise SUI 1:44.42 +3.62
20 NUFER Priska SUI 1:44.56 +3.76
21 WILES Jacqueline USA 1:44.59 +3.79
22 BRODNIK Vanja SLO 1:44.71 +3.91
23 SCHNARF Johanna ITA 1:44.79 +3.99
24 LEDECKA Ester CZE 1:44.85 +4.05
25 COLETTI Alexandra MON 1:44.88 +4.08
26 MARSAGLIA Francesca ITA 1:44.90 +4.10
27 WORLEY Tessa FRA 1:45.13 +4.33
28 JOHNSON Breezy USA 1:45.15 +4.35
29 DORSCH Patrizia GER 1:45.17 +4.37
30 PIOT Jennifer FRA 1:45.25 +4.45