- Home
- Vylegzhanin e Johaug davanti a tutti nelle corte di Falun. De Fabiani prende il 12/o posto
Vylegzhanin e Johaug davanti a tutti nelle corte di Falun. De Fabiani prende il 12/o posto
Doppietta russa nella 10 km maschile a tecnica classica di Falun con Maxim Vylegzhanin e Alexander Bessmertnikh davanti a tutti. 25’14″6 il tempo del vincitore che ha preceduto per 3″5 il compagno di squadra. Terzo il francese Maurice Magnificat a 3″6 da Vylegzhanin. Buona la gara dell’azzurro di punta, Francesco De Fabiani, che ha tenuto il ritmo dei migliori per circa metà gara, poi ha dovuto cedere qualcosa per chiudere al 12/o posto con un ritardo di 43″4. “Le sensazioni erano buone – ha dichiarato alla fine il valdostano dell’Esercito -. In salita mi sembrava di andare forte, purtroppo le condizioni della neve erano difficili, con un nevischio che ha mescolato un po’ le carte. Lo sci teneva bene ma non riuscivo a essere velocissimo, davanti a me avevo un filandese a cui rubavo secondi in salita ma li perdevo in discesa. Alla fine sono dodicesimo, speravo di entrare nei dieci ma questa volta non ci sono riuscito. Una gara è fatta di tanti fattori e oggi è andata così”. Fuori dai punti gli altri azzurri al via: Salvadori 43/o, Noeckler 58/o e Rigoni 65/o.
È ancora Therese Johaug la più forte di tutte nella 5 km femminile a tecnica classica di Falun. Johaug guida il trezetto norvegese sul podio della gara svedese con il tempo di 13’49″1, con 18″6 di vantaggio su Heidi Weng e 29″2 su Astrid Oestberg. Attardate le azzurre con il 49/o posto di Lucia Scardoni, cui seguono il 52/o di Ilaria Debertolis, il 53/o di Giulia Stuerz e il 60/o di Virginia De Martin Topranin.
Nella classifica generale, Johaug è sempre più sola in vetta con 1744 punti, davanti a Ingvild Oestberg che di punti ne ha 1612. Terza è Heidi Weng con 1301. Prima delle azzurre è Virginia De Martin, 28/a con 175 punti.
Ordine d’arrivo 10 km TC Falun (Swe):
1. Maxim Vylegzhanin RUS 25’14″6
2. Alexander Bessmertnykh RUS +3″5
3. Maurice Magnificat FRA +3″6
4. Emil Iversen NOR +7″8
5. Martin Sundby NOR +9″5
6. Didrik Toenseth NOR +19″2
7. Sergey Turyshev RUS +19″8
8. Niklas Dyrhaug NOR +21″4
9. Matti Heikkinen FIN +21″7
10. Sergey Ustiugov RUS +22″5
12. Francesco De Fabiani ITA +43″4
43. Giandomenico Salvadori ITA 1’31″9
58. Dietmar Noeckler ITA +1’50″8
65. Sergio Rigoni ITA +2’02″0
Ordine d’arrivo 5 km TC femminile Falun (Swe):
1 JOHAUG Therese 1988 NOR 13:49.1
2 WENG Heidi 1991 NOR 14:07.7 +18.6
3 OESTBERG Ingvild Flugstad 1990 NOR 14:18.3 +29.2
4 JACOBSEN Astrid Uhrenholdt 1987 NOR 14:18.7 +29.6
5 DIGGINS Jessica 1991 USA 14:26.3 +37.2
6 KOWALCZYK Justyna 1983 POL 14:33.2 +44.1
7 BJORNSEN Sadie 1989 USA 14:33.9 +44.8
8 PARMAKOSKI Krista 1990 FIN 14:36.3 +47.2
9 KALLA Charlotte 1987 SWE 14:39.3 +50.2
10 BOEHLER Stefanie 1981 GER 14:40.1 +51.0
49 SCARDONI Lucia 1991 ITA 15:25.9 +1:36.8
52 DEBERTOLIS Ilaria 1989 ITA 15:31.4 +1:42.3
53 STUERZ Giulia 1993 ITA 15:33.2 +1:44.1
60 DE MARTIN TOPRANIN Virginia 1987 ITA 15:45.4 +1:56.3
Vylegzhanin e Johaug davanti a tutti nelle corte di Falun. De Fabiani prende il 12/o posto
Doppietta russa nella 10 km maschile a tecnica classica di Falun con Maxim Vylegzhanin e Alexander Bessmertnikh davanti a tutti. 25’14″6 il tempo del vincitore che ha preceduto per 3″5 il compagno di squadra. Terzo il francese Maurice Magnificat a 3″6 da Vylegzhanin. Buona la gara dell’azzurro di punta, Francesco De Fabiani, che ha tenuto il ritmo dei migliori per circa metà gara, poi ha dovuto cedere qualcosa per chiudere al 12/o posto con un ritardo di 43″4. “Le sensazioni erano buone – ha dichiarato alla fine il valdostano dell’Esercito -. In salita mi sembrava di andare forte, purtroppo le condizioni della neve erano difficili, con un nevischio che ha mescolato un po’ le carte. Lo sci teneva bene ma non riuscivo a essere velocissimo, davanti a me avevo un filandese a cui rubavo secondi in salita ma li perdevo in discesa. Alla fine sono dodicesimo, speravo di entrare nei dieci ma questa volta non ci sono riuscito. Una gara è fatta di tanti fattori e oggi è andata così”. Fuori dai punti gli altri azzurri al via: Salvadori 43/o, Noeckler 58/o e Rigoni 65/o.
È ancora Therese Johaug la più forte di tutte nella 5 km femminile a tecnica classica di Falun. Johaug guida il trezetto norvegese sul podio della gara svedese con il tempo di 13’49″1, con 18″6 di vantaggio su Heidi Weng e 29″2 su Astrid Oestberg. Attardate le azzurre con il 49/o posto di Lucia Scardoni, cui seguono il 52/o di Ilaria Debertolis, il 53/o di Giulia Stuerz e il 60/o di Virginia De Martin Topranin.
Nella classifica generale, Johaug è sempre più sola in vetta con 1744 punti, davanti a Ingvild Oestberg che di punti ne ha 1612. Terza è Heidi Weng con 1301. Prima delle azzurre è Virginia De Martin, 28/a con 175 punti.
Ordine d’arrivo 10 km TC Falun (Swe):
1. Maxim Vylegzhanin RUS 25’14″6
2. Alexander Bessmertnykh RUS +3″5
3. Maurice Magnificat FRA +3″6
4. Emil Iversen NOR +7″8
5. Martin Sundby NOR +9″5
6. Didrik Toenseth NOR +19″2
7. Sergey Turyshev RUS +19″8
8. Niklas Dyrhaug NOR +21″4
9. Matti Heikkinen FIN +21″7
10. Sergey Ustiugov RUS +22″5
12. Francesco De Fabiani ITA +43″4
43. Giandomenico Salvadori ITA 1’31″9
58. Dietmar Noeckler ITA +1’50″8
65. Sergio Rigoni ITA +2’02″0
Ordine d’arrivo 5 km TC femminile Falun (Swe):
1 JOHAUG Therese 1988 NOR 13:49.1
2 WENG Heidi 1991 NOR 14:07.7 +18.6
3 OESTBERG Ingvild Flugstad 1990 NOR 14:18.3 +29.2
4 JACOBSEN Astrid Uhrenholdt 1987 NOR 14:18.7 +29.6
5 DIGGINS Jessica 1991 USA 14:26.3 +37.2
6 KOWALCZYK Justyna 1983 POL 14:33.2 +44.1
7 BJORNSEN Sadie 1989 USA 14:33.9 +44.8
8 PARMAKOSKI Krista 1990 FIN 14:36.3 +47.2
9 KALLA Charlotte 1987 SWE 14:39.3 +50.2
10 BOEHLER Stefanie 1981 GER 14:40.1 +51.0
49 SCARDONI Lucia 1991 ITA 15:25.9 +1:36.8
52 DEBERTOLIS Ilaria 1989 ITA 15:31.4 +1:42.3
53 STUERZ Giulia 1993 ITA 15:33.2 +1:44.1
60 DE MARTIN TOPRANIN Virginia 1987 ITA 15:45.4 +1:56.3