- Home
- Weirather chiude vincendo il supergigante di St. Moritz su Gut e Huetter. Brignone ottava e Schnarf 12sima
Weirather chiude vincendo il supergigante di St. Moritz su Gut e Huetter. Brignone ottava e Schnarf 12sima
Tina Weirather si è imposta nel supergigante femminile delle finali di St. Moritz. La 27enne di Vaduz (Lie), al secondo centro stagionale dopo quello ottenuto nella stessa specialità a La Thuile in febbraio, ha tagliato ltraguardo in una splendida giornata di sole con il tempo di 1’18″93, precede3ndo di 41 centesimi Lara Gut e di 59 centesimi l’austriaca Cornelia Huetter. Fuori dal podio la svedese Kajsa Kling, la statunitense Laurenne Ross e la tedesca Viktoria Rebensburg. Federica Brignone, ottava, è risultata la migliroe azzurra con un distacco di 1″30, a punti finiscono anche Johanna Schnarf dodicesima e Nadia Fanchini quattordicesima, fuori dalle quindici Francesca Marsaglia (sedicesima) ed Elena Fanchini (diciassettesima), ritirate Elena Curtoni e Sofia Goggia.
La classifica finale di specialità vede Lara Gut chiudere a 481 punti contro i 436 di Tina Weirather e i 420 di Lindsey Vonn, la migliore azzurra è Federica Brignone, sesta con 276 punti, seguita da Johanna Schnarf nona con 216 punti. La graduatoria generale invece Gut salire a 1462 punti contro i 1235 di Vonn e i 1047 di rebensburg. Brignone è ottava con 747 e Nadia Fanchini undicesima con 602. Venerdì 18 marzo il programma prevede la disputa del team event alle ore 12.00, per l’Italia saranno al via Manfred Moelgg, Riccardo Tonetti, Chiara Costazza e Irene Curtoni, riserve Roberto Nani e Manuela Moelgg.
Ordine d’arrivo SG femminile St. Moritz (Svi):
1 WEIRATHER Tina LIE 1:18.93
2 GUT Lara SUI 1:19.34 +0.41
3 HUETTER Cornelia AUT 1:19.52 +0.59
4 KLING Kajsa SWE 1:19.63 +0.70
5 ROSS Laurenne USA 1:19.88 +0.95
6 REBENSBURG Viktoria GER 1:20.03 +1.10
7 SUTER Corinne SUI 1:20.04 +1.11
8 BRIGNONE Federica ITA 1:20.23 +1.30
9 STUHEC Ilka SLO 1:20.28 +1.35
10 SUTER Fabienne SUI 1:20.31 +1.38
11 ORTLIEB Nina AUT 1:20.69 +1.76
12 SCHNARF Johanna ITA 1:20.85 +1.92
13 MOWINCKEL Ragnhild NOR 1:20.91 +1.98
14 FANCHINI Nadia ITA 1:21.00 +2.07
15 GOERGL Elisabeth AUT 1:21.50 +2.57
16 MARSAGLIA Francesca ITA 1:21.55 +2.62
17 FANCHINI Elena ITA 1:22.48 +3.55
GOGGIA Sofia ITA ritirata
TIPPLER Tamara AUT ritirata
CURTONI Elena ITA ritirata
Weirather chiude vincendo il supergigante di St. Moritz su Gut e Huetter. Brignone ottava e Schnarf 12sima
Tina Weirather si è imposta nel supergigante femminile delle finali di St. Moritz. La 27enne di Vaduz (Lie), al secondo centro stagionale dopo quello ottenuto nella stessa specialità a La Thuile in febbraio, ha tagliato ltraguardo in una splendida giornata di sole con il tempo di 1’18″93, precede3ndo di 41 centesimi Lara Gut e di 59 centesimi l’austriaca Cornelia Huetter. Fuori dal podio la svedese Kajsa Kling, la statunitense Laurenne Ross e la tedesca Viktoria Rebensburg. Federica Brignone, ottava, è risultata la migliroe azzurra con un distacco di 1″30, a punti finiscono anche Johanna Schnarf dodicesima e Nadia Fanchini quattordicesima, fuori dalle quindici Francesca Marsaglia (sedicesima) ed Elena Fanchini (diciassettesima), ritirate Elena Curtoni e Sofia Goggia.
La classifica finale di specialità vede Lara Gut chiudere a 481 punti contro i 436 di Tina Weirather e i 420 di Lindsey Vonn, la migliore azzurra è Federica Brignone, sesta con 276 punti, seguita da Johanna Schnarf nona con 216 punti. La graduatoria generale invece Gut salire a 1462 punti contro i 1235 di Vonn e i 1047 di rebensburg. Brignone è ottava con 747 e Nadia Fanchini undicesima con 602. Venerdì 18 marzo il programma prevede la disputa del team event alle ore 12.00, per l’Italia saranno al via Manfred Moelgg, Riccardo Tonetti, Chiara Costazza e Irene Curtoni, riserve Roberto Nani e Manuela Moelgg.
Ordine d’arrivo SG femminile St. Moritz (Svi):
1 WEIRATHER Tina LIE 1:18.93
2 GUT Lara SUI 1:19.34 +0.41
3 HUETTER Cornelia AUT 1:19.52 +0.59
4 KLING Kajsa SWE 1:19.63 +0.70
5 ROSS Laurenne USA 1:19.88 +0.95
6 REBENSBURG Viktoria GER 1:20.03 +1.10
7 SUTER Corinne SUI 1:20.04 +1.11
8 BRIGNONE Federica ITA 1:20.23 +1.30
9 STUHEC Ilka SLO 1:20.28 +1.35
10 SUTER Fabienne SUI 1:20.31 +1.38
11 ORTLIEB Nina AUT 1:20.69 +1.76
12 SCHNARF Johanna ITA 1:20.85 +1.92
13 MOWINCKEL Ragnhild NOR 1:20.91 +1.98
14 FANCHINI Nadia ITA 1:21.00 +2.07
15 GOERGL Elisabeth AUT 1:21.50 +2.57
16 MARSAGLIA Francesca ITA 1:21.55 +2.62
17 FANCHINI Elena ITA 1:22.48 +3.55
GOGGIA Sofia ITA ritirata
TIPPLER Tamara AUT ritirata
CURTONI Elena ITA ritirata