- Home
- Weirather-Gut-Vonn: podio di primedonne nel supergigante di La Thuile. Brave Brignone 6a e Curtoni 7a
Weirather-Gut-Vonn: podio di primedonne nel supergigante di La Thuile. Brave Brignone 6a e Curtoni 7a
Tina Weirather cancella la negativa prestazione nella discesa di sabato e torna a vincere un supergigante femminile di Coppa del mondo a distanza di oltre due anni dall’ultimo successo ottenuto nella specialità. La sciatrice del Liechtenstein ha infilato il quinto sigillo della carriera (e venticinquesimo podio) sulla pista 3-Franco Berthod di La Thuile, in una giornata che ha registrato un improvviso innalzamento delle temperature che hanno superato i 10° e cambiato le condizioni di un tracciato molto tecnico. Weirather si è presa la soddisfazione di battere le due avversarie che si stanno giocando il primo posto nella classifica generale, con Lara Gut (oggi seconda) che ha guadagnato qualche punto su Lindsey Vonn, terza, ed ora insegue la statunitense a soli 23 punti di distanza (1200 contro 1177). Dopo i risultati trionfali dei giorni scorsi, la squadra azzurra registra anche in questa occasione un buon risultato a livello generale. Federica Brignone si è piazzata sesta ed eguaglia il miglior piazzamento in carriera in un supergigante, mentre Elena Curtoni è settima e Francesca Marsaglia decima. Punti utili anche per Johanna Schnarf, tredicesima, fuori dalle trenta Verena Stuffer. Viaggiano a breaccetto nel bene e nel male Nadia Fanchini e Daniela Merighetti: le due bresciane, insieme sul podio sabato, sono invece uscite di gara in questa occasione, così come Sofia Goggia (non al meglio della condizione per un risentimento al ginocchio rimediato venerdì) e Marta Bassino.
Ordine d’arrivo SG femminile La Thuile (Ita):
1 WEIRATHER Tina LIE 1:17.73
2 GUT Lara SUI 1:18.30 +0.57
3 VONN Lindsey USA 1:18.37 +0.64
4 SUTER Fabienne SUI 1:18.40 +0.67
5 MIRADOLI Romane FRA 1:18.52 +0.79
6 BRIGNONE Federica ITA 1:18.64 +0.91
7 CURTONI Elena ITA 1:18.93 +1.20
8 WORLEY Tessa FRA 1:18.95 +1.22
9 ROSS Laurenne USA 1:19.12 +1.39
10 MARSAGLIA Francesca ITA 1:19.30 +1.57
11 TIPPLER Tamara AUT 1:19.41 +1.68
12 STUHEC Ilka SLO 1:19.68 +1.95
13 SCHNARF Johanna ITA 1:19.89 +2.16
14 MOWINCKEL Ragnhild NOR 1:19.94 +2.21
15 SUTER Corinne SUI 1:20.04 +2.31
16 KLING Kajsa SWE 1:20.06 +2.33
17 HUETTER Cornelia AUT 1:20.16 +2.43
18 GOERGL Elisabeth AUT 1:20.54 +2.81
19 PIOT Jennifer FRA 1:20.71 +2.98
20 SIEBENHOFER Ramona AUT 1:20.77 +3.04
21 VENIER Stephanie AUT 1:21.19 +3.46
22 PUCHNER Mirjam AUT 1:21.32 +3.59
23 LEDECKA Ester CZE 1:21.75 +4.02
24 FEIERABEND Denise SUI 1:21.95 +4.22
25 HAASER Ricarda AUT 1:21.90 +4.17
26 HAEHLEN Joana SUI 1:22.10 +4.37
27 FERK Marusa SLO 1:21.99 +4.26
28 BAILET Margot FRA 1:22.11 +4.38
29 MARNO Anna USA 1:22.25 +4.52
30 MCKENNIS Alice USA 1:22.35 +4.62
37 STUFFER Verena ITA 1:23.08 +5.35
MERIGHETTI Daniela ITA ritirata
GOGGIA Sofia ITA ritirata
FANCHINI Nadia ITA ritirata
BASSINO Marta ITA ritirata
Weirather-Gut-Vonn: podio di primedonne nel supergigante di La Thuile. Brave Brignone 6a e Curtoni 7a
Tina Weirather cancella la negativa prestazione nella discesa di sabato e torna a vincere un supergigante femminile di Coppa del mondo a distanza di oltre due anni dall’ultimo successo ottenuto nella specialità. La sciatrice del Liechtenstein ha infilato il quinto sigillo della carriera (e venticinquesimo podio) sulla pista 3-Franco Berthod di La Thuile, in una giornata che ha registrato un improvviso innalzamento delle temperature che hanno superato i 10° e cambiato le condizioni di un tracciato molto tecnico. Weirather si è presa la soddisfazione di battere le due avversarie che si stanno giocando il primo posto nella classifica generale, con Lara Gut (oggi seconda) che ha guadagnato qualche punto su Lindsey Vonn, terza, ed ora insegue la statunitense a soli 23 punti di distanza (1200 contro 1177). Dopo i risultati trionfali dei giorni scorsi, la squadra azzurra registra anche in questa occasione un buon risultato a livello generale. Federica Brignone si è piazzata sesta ed eguaglia il miglior piazzamento in carriera in un supergigante, mentre Elena Curtoni è settima e Francesca Marsaglia decima. Punti utili anche per Johanna Schnarf, tredicesima, fuori dalle trenta Verena Stuffer. Viaggiano a breaccetto nel bene e nel male Nadia Fanchini e Daniela Merighetti: le due bresciane, insieme sul podio sabato, sono invece uscite di gara in questa occasione, così come Sofia Goggia (non al meglio della condizione per un risentimento al ginocchio rimediato venerdì) e Marta Bassino.
Ordine d’arrivo SG femminile La Thuile (Ita):
1 WEIRATHER Tina LIE 1:17.73
2 GUT Lara SUI 1:18.30 +0.57
3 VONN Lindsey USA 1:18.37 +0.64
4 SUTER Fabienne SUI 1:18.40 +0.67
5 MIRADOLI Romane FRA 1:18.52 +0.79
6 BRIGNONE Federica ITA 1:18.64 +0.91
7 CURTONI Elena ITA 1:18.93 +1.20
8 WORLEY Tessa FRA 1:18.95 +1.22
9 ROSS Laurenne USA 1:19.12 +1.39
10 MARSAGLIA Francesca ITA 1:19.30 +1.57
11 TIPPLER Tamara AUT 1:19.41 +1.68
12 STUHEC Ilka SLO 1:19.68 +1.95
13 SCHNARF Johanna ITA 1:19.89 +2.16
14 MOWINCKEL Ragnhild NOR 1:19.94 +2.21
15 SUTER Corinne SUI 1:20.04 +2.31
16 KLING Kajsa SWE 1:20.06 +2.33
17 HUETTER Cornelia AUT 1:20.16 +2.43
18 GOERGL Elisabeth AUT 1:20.54 +2.81
19 PIOT Jennifer FRA 1:20.71 +2.98
20 SIEBENHOFER Ramona AUT 1:20.77 +3.04
21 VENIER Stephanie AUT 1:21.19 +3.46
22 PUCHNER Mirjam AUT 1:21.32 +3.59
23 LEDECKA Ester CZE 1:21.75 +4.02
24 FEIERABEND Denise SUI 1:21.95 +4.22
25 HAASER Ricarda AUT 1:21.90 +4.17
26 HAEHLEN Joana SUI 1:22.10 +4.37
27 FERK Marusa SLO 1:21.99 +4.26
28 BAILET Margot FRA 1:22.11 +4.38
29 MARNO Anna USA 1:22.25 +4.52
30 MCKENNIS Alice USA 1:22.35 +4.62
37 STUFFER Verena ITA 1:23.08 +5.35
MERIGHETTI Daniela ITA ritirata
GOGGIA Sofia ITA ritirata
FANCHINI Nadia ITA ritirata
BASSINO Marta ITA ritirata