- Home
- Mondiali di sci nordico a Seefeld: Norvegia padrona, l’Italia chiude settima nel medagliere. Ecco i podi delle 22 gare e tutti i piazzamenti degli azzurri
Mondiali di sci nordico a Seefeld: Norvegia padrona, l’Italia chiude settima nel medagliere. Ecco i podi delle 22 gare e tutti i piazzamenti degli azzurri

I Mondiali di sci nordico disputati a Seefeld si sono conclusi. Ecco il riepilogo dei risultati con tutti i 22 titoli assegnati nelle tre discipline (sci di fondo, salto con gli sci e combinata nordica) e il medagliere finale. Due podi per gli azzurri, entrambi nel fondo: l’argento di Federico Pellegrino nella sprint in tecnica libera e il bronzo di Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani nella sprint a coppie in tecnica classica. L’Italia chiude al settimo posto su 12 nazioni che sono riuscite a conquistare almeno una medaglia: ori soltanto a Norvegia (ben 13, oltre la metà), Germania, Svezia e Polonia (uno, nel salto dal trampolino piccolo). Nessun trionfo per Russia e Austria.
Tutti i risultati
SCI DI FONDO Sprint TL femminile (Giovedì 21 febbraio)
ORO: Maiken Caspersen Falla (Norvegia)
ARGENTO: Stina Nilsson (Svezia)
BRONZO: Mari Eide (Norvegia)
Le azzurre:
10. Elisa Brocard
22. Greta Laurent
25. Lucia Scardoni
58. Ilaria Debertolis
————————————————————————–
SCI DI FONDO Sprint TL maschile (Giovedì 21 febbraio)
ORO: Johannes Hoesflot Klaebo (Norvegia)
ARGENTO: Federico Pellegrino (Italia)
BRONZO: Gleb Retyvikh (Russia)
Gli altri azzurri
8. Francesco De Fabiani
29. Stefan Zelger
31. Davide Graz
39. Claudio Muller
————————————————————————–
COMBINATA NORDICA Gundersen LH HS130/10 km (Venerdì 22 febbraio)
ORO: Eric Frenzel (Germania)
ARGENTO: Jan Schmid (Norvegia)
BRONZO: Franz-Josef Rehrl (Austria)
Gli azzurri:
13. Aaron Kostner
18. Samuel Costa
22. Alessandro Pittin
32. Raffaele Buzzi
————————————————————————–
SCI DI FONDO Skiathlon femminile (Sabato 23 febbraio)
ORO: Therese Johaug (Norvegia)
ARGENTO: Ingvild Flugstad Oestberg (Norvegia)
BRONZO: Natalia Nepryaeva (Russia)
Le azzurre:
14. Elisa Brocard
17. Anna Comarella
33. Caterina Ganz
34. Sara Pellegrini
————————————————————————–
SCI DI FONDO Skiathlon maschile (Sabato 23 febbraio)
ORO: Sjur Roethe (Norvegia)
ARGENTO: Alexander Bolshunov (Russia)
BRONZO: Martin Johnsrud Sundby (Norvegia)
Gli azzurri:
16. Giandomenico Salvadori
36. Stefano Gardener
37. Simone Daprà
————————————————————————–
SALTO CON GLI SCI Trampolino lungo HS130 maschile (Sabato 23 febbraio)
ORO: Markus Eisenbichler (Germania)
ARGENTO: Karl Geiger (Germania)
BRONZO: Killin Peier (Svizzera)
Gli azzurri:
41. Alex Insam
47. Sebastian Colloredo
————————————————————————–
SCI DI FONDO Team Sprint TC femminile (Domenica 24 febbraio)
ORO: Svezia (Stina Nilsson/Maja Dahlqvist)
ARGENTO: Slovenia (Katja Visnar/Anamarija Lampic)
BRONZO: Norvegia (Ingvild Flugstad Oestberg/Maiken Caspersen Falla)
Le azzurre
11. ITALIA (Greta Laurent/Lucia Scardoni)
————————————————————————–
SCI DI FONDO Team Sprint TC maschile (Domenica 24 febbraio)
ORO: Norvegia (Emil Iversen/Johannes Hoesflot Klaebo)
ARGENTO: Russia (Gleb Retivykh/Alexander Bolshunov)
BRONZO: Italia (Francesco De Fabiani/Federico Pellegrino)
————————————————————————–
COMBINATA NORDICA Team Sprint HS130/2×7,5 km (Domenica 24 febbraio)
ORO: Germania (Eric Frenzel/Fabian Riessle)
ARGENTO: Norvegia (Jan Schmid/Jarl Magnus Riiber)
BRONZO: Austria (Franz-Josef Rehrl/ Bernhard Gruber)
Gli azzurri:
5. Italia (Aaron Kostner/Alessandro Pittin)
————————————————————————–
SALTO CON GLI SCI Gara a squadre maschile HS130 (Domenica 24 febbraio)
ORO: Germania (Geiger/Freitag/Leyhe/Eisenbichler)
ARGENTO: Austria (Aschenwald/Hayboeck/Huber/Kraft)
BRONZO: Giappone (Sato/Ito/Kobayashi J./Kobayashi R.)
L’Italia non ha partecipato alla gara
————————————————————————–
SCI DI FONDO 10 km TC femminile (Martedì 26 febbraio)
ORO: Therese Johaug (Norvegia)
ARGENTO: Frida Karlsson (Svezia)
BRONZO: Ingvild Flugstad Oestberg (Norvegia)
Le azzurre:
28. Anna Comarella
34. Lucia Scardoni
————————————————————————–
SALTO CON GLI SCI Gara a squadre femminile HS109 (Martedì 26 febbraio)
ORO: Germania (Seyfarth/Straub/Vogt/Althaus)
ARGENTO: Austria (Pinkelnig/Seifriedsberger/Hoelzl/Iraschko-Stolz)
BRONZO: Norvegia (Sttroem/Braathen/Opseth/Lundby)
Le azzurre
8. ITALIA (Runggaldier/Gianmoena/Tomaselli/Malsiner)
————————————————————————–
SCI DI FONDO 15 km TC maschile (Mercoledì 27 febbraio)
ORO: Martin Johnsrud Sundby (Norvegia)
ARGENTO: Alexander Bessmertnykh (Russia)
BRONZO: Iivo Iskanen (Finlandia)
Gli azzurri
20. Francesco De Fabiani
53. Maicol Rastelli
57. Stefan Zelger
————————————————————————–
SALTO CON GLI SCI Trampolino normale HS109 femminile (Mercoledì 27 febbraio)
ORO: Maren Lundby (Norvegia)
ARGENTO: Katharina Althaus (Germania)
BRONZO: Daniela Iraschko-Stolz (Austria)
Le azzurre:
14. Lara Malsiner
27. Elena Runggaldier
————————————————————————–
SCI DI FONDO Staffetta femminile 4×5 km (Giovedì 28 febbraio)
ORO: Svezia (ANDERSSON Ebba/KARLSSON Frida/KALLA Charlotte/NILSSON Stina)
ARGENTO: Norvegia (WENG Heidi/OESTBERG Ingvild Flugstad/JACOBSEN Astrid Uhrenholdt/JOHAUG Therese)
BRONZO: Russia (BELORUKOVA Yulia/SEDOVA Anastasia/NECHAEVSKAYA Anna/NEPRYAEVA Natalia)
Le azzurre:
7. ITALIA (COMARELLA Anna/SCARDONI Lucia/BROCARD Elisa/DEBERTOLIS Ilaria)
————————————————————————–
COMBINATA NORDICA – Gundersen NH HS109/10 km (Giovedì 28 febbraio)
ORO: Jarl Magnus Riiber (Norvegia)
ARGENTO: Bernhard Gruber (Austria)
BRONZO: Akito Watabe (Giappone
Gli azzurri:
12. Samuel Costa
13. Alessandro Pittin
24. Aaron Kostner
27. Raffaele Buzzi
————————————————————————–
SCI DI FONDO Staffetta maschile 4×10 km (Venerdì 1 marzo)
ORO: Norvegia (Iversen/Sundby/Roethe/Klaebo)
ARGENTO: Russia (Larkov/Bessmertnykh/Bolshunov/Ustiugov)
BRONZO: Francia (Bachsheider/Manificat/Parisse/Jouve)
Gli azzurri:
10. ITALIA (Rastelli/Pellegrino/Salvadori/De Fabiani)
————————————————————————–
SALTO CON GLI SCI Normal Hill HS109 maschile (Venerdì 1 marzo)
ORO: Dawid Kubacki (Polonia)
ARGENTO: Kamil Stoch (Polonia)
BRONZO: Stefan Kraft (Austria)
Gli azzurri:
22. Sebastian Colloredo
42. Alex Insam
————————————————————————–
SCI DI FONDO – Mass start 30 km TL femminile (Sabato 2 marzo)
ORO: Therese Johaug (Norvegia)
ARGENTO; Ingvild Flugstad Oestberg (Norvegia)
BRONZO: Frida Karlsson (Svezia)
Le azzurre:
20. Elisa Brocard
35. Sara Pellegrini
38. Ilaria Debertolis
————————————————————————–
COMBINATA NORDICA Gara a squadre NH HS109/4×5 km (Sabato 2 marzo)
ORO: Norvegia (Bjoernstad/Schmid/Graabak/Riiber)
ARGENTO: Germania (Ryzdek/Frenzel/Riessle/Geiger)
BRONZO: Austria (Gruber/Seidl/Rehrl/Klapfer)
Gli azzurri:
7. ITALIA (Buzzi/Kostner/Costa/Pittin)
————————————————————————–
SALTO CON GLI SCI Gara a squadre mista HS108 (Sabato 2 marzo)
ORO: Germania (Althaus/Eisenbichler/Seyfarth/Geiger)
ARGENTO: Austria (Pinkelnig/Aschenwald/Iraschko-Stolz/Kraft)
BRONZO: Norvegia (Stroem/Johansson/Lundby/Stjernen)
Gli azzurri:
8. Italia (Runggaldier/Colloredo/Malsiner/Insam)
————————————————————————–
SCI DI FONDO Mass start 50 km TL maschile (Domenica 3 marzo)
ARGENTO: Alexander Bolshunov (Russia)
BRONZO: Sjur Roethe (Norvegia)
Gli azzurri:
14. Francesco De Fabiani
26. Giandomenico Salvadori
41. Stefano Gardener
52. Mirco Bertolina
Il medagliere finale
Oro | Argento | Bronzo | Tot | |
Norvegia | 13 | 5 | 7 | 25 |
Germania | 6 | 3 | 0 | 9 |
Svezia | 2 | 2 | 1 | 5 |
Polonia | 1 | 1 | 0 | 2 |
Russia | 0 | 5 | 3 | 8 |
Austria | 0 | 4 | 5 | 9 |
ITALIA | 0 | 1 | 1 | 2 |
Slovenia | 0 | 1 | 0 | 1 |
Giappone | 0 | 0 | 2 | 2 |
Finlandia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Francia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Svizzera | 0 | 0 | 1 | 1 |

Mondiali di sci nordico a Seefeld: Norvegia padrona, l’Italia chiude settima nel medagliere. Ecco i podi delle 22 gare e tutti i piazzamenti degli azzurri
I Mondiali di sci nordico disputati a Seefeld si sono conclusi. Ecco il riepilogo dei risultati con tutti i 22 titoli assegnati nelle tre discipline (sci di fondo, salto con gli sci e combinata nordica) e il medagliere finale. Due podi per gli azzurri, entrambi nel fondo: l’argento di Federico Pellegrino nella sprint in tecnica libera e il bronzo di Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani nella sprint a coppie in tecnica classica. L’Italia chiude al settimo posto su 12 nazioni che sono riuscite a conquistare almeno una medaglia: ori soltanto a Norvegia (ben 13, oltre la metà), Germania, Svezia e Polonia (uno, nel salto dal trampolino piccolo). Nessun trionfo per Russia e Austria.
Tutti i risultati
SCI DI FONDO Sprint TL femminile (Giovedì 21 febbraio)
ORO: Maiken Caspersen Falla (Norvegia)
ARGENTO: Stina Nilsson (Svezia)
BRONZO: Mari Eide (Norvegia)
Le azzurre:
10. Elisa Brocard
22. Greta Laurent
25. Lucia Scardoni
58. Ilaria Debertolis
————————————————————————–
SCI DI FONDO Sprint TL maschile (Giovedì 21 febbraio)
ORO: Johannes Hoesflot Klaebo (Norvegia)
ARGENTO: Federico Pellegrino (Italia)
BRONZO: Gleb Retyvikh (Russia)
Gli altri azzurri
8. Francesco De Fabiani
29. Stefan Zelger
31. Davide Graz
39. Claudio Muller
————————————————————————–
COMBINATA NORDICA Gundersen LH HS130/10 km (Venerdì 22 febbraio)
ORO: Eric Frenzel (Germania)
ARGENTO: Jan Schmid (Norvegia)
BRONZO: Franz-Josef Rehrl (Austria)
Gli azzurri:
13. Aaron Kostner
18. Samuel Costa
22. Alessandro Pittin
32. Raffaele Buzzi
————————————————————————–
SCI DI FONDO Skiathlon femminile (Sabato 23 febbraio)
ORO: Therese Johaug (Norvegia)
ARGENTO: Ingvild Flugstad Oestberg (Norvegia)
BRONZO: Natalia Nepryaeva (Russia)
Le azzurre:
14. Elisa Brocard
17. Anna Comarella
33. Caterina Ganz
34. Sara Pellegrini
————————————————————————–
SCI DI FONDO Skiathlon maschile (Sabato 23 febbraio)
ORO: Sjur Roethe (Norvegia)
ARGENTO: Alexander Bolshunov (Russia)
BRONZO: Martin Johnsrud Sundby (Norvegia)
Gli azzurri:
16. Giandomenico Salvadori
36. Stefano Gardener
37. Simone Daprà
————————————————————————–
SALTO CON GLI SCI Trampolino lungo HS130 maschile (Sabato 23 febbraio)
ORO: Markus Eisenbichler (Germania)
ARGENTO: Karl Geiger (Germania)
BRONZO: Killin Peier (Svizzera)
Gli azzurri:
41. Alex Insam
47. Sebastian Colloredo
————————————————————————–
SCI DI FONDO Team Sprint TC femminile (Domenica 24 febbraio)
ORO: Svezia (Stina Nilsson/Maja Dahlqvist)
ARGENTO: Slovenia (Katja Visnar/Anamarija Lampic)
BRONZO: Norvegia (Ingvild Flugstad Oestberg/Maiken Caspersen Falla)
Le azzurre
11. ITALIA (Greta Laurent/Lucia Scardoni)
————————————————————————–
SCI DI FONDO Team Sprint TC maschile (Domenica 24 febbraio)
ORO: Norvegia (Emil Iversen/Johannes Hoesflot Klaebo)
ARGENTO: Russia (Gleb Retivykh/Alexander Bolshunov)
BRONZO: Italia (Francesco De Fabiani/Federico Pellegrino)
————————————————————————–
COMBINATA NORDICA Team Sprint HS130/2×7,5 km (Domenica 24 febbraio)
ORO: Germania (Eric Frenzel/Fabian Riessle)
ARGENTO: Norvegia (Jan Schmid/Jarl Magnus Riiber)
BRONZO: Austria (Franz-Josef Rehrl/ Bernhard Gruber)
Gli azzurri:
5. Italia (Aaron Kostner/Alessandro Pittin)
————————————————————————–
SALTO CON GLI SCI Gara a squadre maschile HS130 (Domenica 24 febbraio)
ORO: Germania (Geiger/Freitag/Leyhe/Eisenbichler)
ARGENTO: Austria (Aschenwald/Hayboeck/Huber/Kraft)
BRONZO: Giappone (Sato/Ito/Kobayashi J./Kobayashi R.)
L’Italia non ha partecipato alla gara
————————————————————————–
SCI DI FONDO 10 km TC femminile (Martedì 26 febbraio)
ORO: Therese Johaug (Norvegia)
ARGENTO: Frida Karlsson (Svezia)
BRONZO: Ingvild Flugstad Oestberg (Norvegia)
Le azzurre:
28. Anna Comarella
34. Lucia Scardoni
————————————————————————–
SALTO CON GLI SCI Gara a squadre femminile HS109 (Martedì 26 febbraio)
ORO: Germania (Seyfarth/Straub/Vogt/Althaus)
ARGENTO: Austria (Pinkelnig/Seifriedsberger/Hoelzl/Iraschko-Stolz)
BRONZO: Norvegia (Sttroem/Braathen/Opseth/Lundby)
Le azzurre
8. ITALIA (Runggaldier/Gianmoena/Tomaselli/Malsiner)
————————————————————————–
SCI DI FONDO 15 km TC maschile (Mercoledì 27 febbraio)
ORO: Martin Johnsrud Sundby (Norvegia)
ARGENTO: Alexander Bessmertnykh (Russia)
BRONZO: Iivo Iskanen (Finlandia)
Gli azzurri
20. Francesco De Fabiani
53. Maicol Rastelli
57. Stefan Zelger
————————————————————————–
SALTO CON GLI SCI Trampolino normale HS109 femminile (Mercoledì 27 febbraio)
ORO: Maren Lundby (Norvegia)
ARGENTO: Katharina Althaus (Germania)
BRONZO: Daniela Iraschko-Stolz (Austria)
Le azzurre:
14. Lara Malsiner
27. Elena Runggaldier
————————————————————————–
SCI DI FONDO Staffetta femminile 4×5 km (Giovedì 28 febbraio)
ORO: Svezia (ANDERSSON Ebba/KARLSSON Frida/KALLA Charlotte/NILSSON Stina)
ARGENTO: Norvegia (WENG Heidi/OESTBERG Ingvild Flugstad/JACOBSEN Astrid Uhrenholdt/JOHAUG Therese)
BRONZO: Russia (BELORUKOVA Yulia/SEDOVA Anastasia/NECHAEVSKAYA Anna/NEPRYAEVA Natalia)
Le azzurre:
7. ITALIA (COMARELLA Anna/SCARDONI Lucia/BROCARD Elisa/DEBERTOLIS Ilaria)
————————————————————————–
COMBINATA NORDICA – Gundersen NH HS109/10 km (Giovedì 28 febbraio)
ORO: Jarl Magnus Riiber (Norvegia)
ARGENTO: Bernhard Gruber (Austria)
BRONZO: Akito Watabe (Giappone
Gli azzurri:
12. Samuel Costa
13. Alessandro Pittin
24. Aaron Kostner
27. Raffaele Buzzi
————————————————————————–
SCI DI FONDO Staffetta maschile 4×10 km (Venerdì 1 marzo)
ORO: Norvegia (Iversen/Sundby/Roethe/Klaebo)
ARGENTO: Russia (Larkov/Bessmertnykh/Bolshunov/Ustiugov)
BRONZO: Francia (Bachsheider/Manificat/Parisse/Jouve)
Gli azzurri:
10. ITALIA (Rastelli/Pellegrino/Salvadori/De Fabiani)
————————————————————————–
SALTO CON GLI SCI Normal Hill HS109 maschile (Venerdì 1 marzo)
ORO: Dawid Kubacki (Polonia)
ARGENTO: Kamil Stoch (Polonia)
BRONZO: Stefan Kraft (Austria)
Gli azzurri:
22. Sebastian Colloredo
42. Alex Insam
————————————————————————–
SCI DI FONDO – Mass start 30 km TL femminile (Sabato 2 marzo)
ORO: Therese Johaug (Norvegia)
ARGENTO; Ingvild Flugstad Oestberg (Norvegia)
BRONZO: Frida Karlsson (Svezia)
Le azzurre:
20. Elisa Brocard
35. Sara Pellegrini
38. Ilaria Debertolis
————————————————————————–
COMBINATA NORDICA Gara a squadre NH HS109/4×5 km (Sabato 2 marzo)
ORO: Norvegia (Bjoernstad/Schmid/Graabak/Riiber)
ARGENTO: Germania (Ryzdek/Frenzel/Riessle/Geiger)
BRONZO: Austria (Gruber/Seidl/Rehrl/Klapfer)
Gli azzurri:
7. ITALIA (Buzzi/Kostner/Costa/Pittin)
————————————————————————–
SALTO CON GLI SCI Gara a squadre mista HS108 (Sabato 2 marzo)
ORO: Germania (Althaus/Eisenbichler/Seyfarth/Geiger)
ARGENTO: Austria (Pinkelnig/Aschenwald/Iraschko-Stolz/Kraft)
BRONZO: Norvegia (Stroem/Johansson/Lundby/Stjernen)
Gli azzurri:
8. Italia (Runggaldier/Colloredo/Malsiner/Insam)
————————————————————————–
SCI DI FONDO Mass start 50 km TL maschile (Domenica 3 marzo)
ARGENTO: Alexander Bolshunov (Russia)
BRONZO: Sjur Roethe (Norvegia)
Gli azzurri:
14. Francesco De Fabiani
26. Giandomenico Salvadori
41. Stefano Gardener
52. Mirco Bertolina
Il medagliere finale
Oro | Argento | Bronzo | Tot | |
Norvegia | 13 | 5 | 7 | 25 |
Germania | 6 | 3 | 0 | 9 |
Svezia | 2 | 2 | 1 | 5 |
Polonia | 1 | 1 | 0 | 2 |
Russia | 0 | 5 | 3 | 8 |
Austria | 0 | 4 | 5 | 9 |
ITALIA | 0 | 1 | 1 | 2 |
Slovenia | 0 | 1 | 0 | 1 |
Giappone | 0 | 0 | 2 | 2 |
Finlandia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Francia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Svizzera | 0 | 0 | 1 | 1 |